Cholla Chambers, cavallo pittore unico al mondo, "astrattista" davvero speciale, (vedere uno spezzone del VIDEO) viene presentato ad Art-O' con alcuni lavori originali come anteprima romana della sua imminente mostra "personale" che si terrà a Venezia dal 24 Aprile al 15 Giugno prossimi. E' il quarto animale più quotato al mondo, e dipinge tenendo il pennello tra i denti e prendendo il colore da solo. E’ un cavallo Mustang americano, semiselvaggio, non ammaestrato; il suo è un comportamento spontaneo, un caso internazionale che sta facendo discutere etologi, studiosi e critici d’arte, ed è all’attenzione dei media dopo aver ricevuto una menzione speciale in un concorso di pittura "normale" (Premio ArteLaguna); ha già i suoi estimatori e collezionisti (così fu negli anni Cinquanta anche per Congo, uno scimpanzè pittore che affascinò Picasso e i cui lavori furono persino battuti all’asta). In esclusiva e per la prima volta oltreoceano, 30 acquerelli di Cholla saranno quindi esposti  dal 24 Aprile nella "personale" veneziana.  E' arte? Il dibattito è aperto; al catalogo contribuiscono l'etologo Danilo Mainardi e critici d'arte.
Il comportamento è "di sicuro interesse scientifico" per l'etologo Danilo Mainardi, che scrive su Cholla nel suo libro "L'intelligenza degli animali" di prossima uscita: "L’ho ammirato, in alcuni filmati o sequenze fotografiche, galoppare libero sullo sfondo di luminose montagne innevate. Poi anche dipingere, avvicinandosi volontariamente al cavalletto. Il comportamento che più m’ha stupefatto è una sequenza in cui Cholla, che inizialmente aveva malamente trattenuto tra le labbra il pennello, che si presentava tutto di sghembo che perciò era praticamente inutilizzabile, s’è spontaneamente messo a rigirarselo in bocca e, agendo di lingua, di labbra e di denti, l’ha finalmente ben posizionato. Ed è stato solo a questo che ha dato inizio alla sua ingenua opera pittorica. Non è una cosa da poco, credetemi, questo comportamento. Sembra indicare consapevolezza e intenzionalità, perché il cavallo agisce senza essere minimamente costretto. Lo fa perché - almeno così sembra - lo vuole fare. Cholla non si comporta come un cavallo ammaestrato. Probabilmente ha iniziato a fare quel che fa per gioco. Cholla, soprattutto a paragone di tanti altri cavalli mal trattati, può venir considerato a suo modo un cavallo felice. E questo, per me almeno, è importante. Il suo caso potrebbe perfino essere analogo a quello degli scimpanzè pittori"

Giudecca 795 art gallery ad Art Fair in Open City (Art-O'), Palazzo dei Congressi, Roma Eur, 3-5 Aprile 2009, nello stand 41 "Atrio dell'Arte".

Arte tra gioco, sogno e realtà, tra oggetti, materiali e immagini del passato e del presente; esperienze singolari a confronto, compreso (addirittura) il cavallo pittore Cholla - caso internazionale dopo la menzione speciale ad un concorso di pittura. Galleria veneziana che punta a promuovere nuovi talenti accanto ad artisti affermati, Giudecca 795 Art Gallery presenta ad Art Fair in Open City 2009 (Art-O', Palazzo dei Congressi Roma Eur) una selezione di artisti di varia provenienza e... natura, legati alla laguna e accomunati da percorsi non convenzionali

C'è molto da vedere, in una specie di ping-pong tra il colore e il bianco e nero: la rivisitazione di un'arte pittorica antica e poverissima, fatta di tinte vistose, rammendi ed acqua di mare; assemblaggi di materiali che parlano lingue (ed epoche) diverse, come la porcellana russa, ambra, vetro e plastica, oppure juta, resina, foglia d'oro; paesaggi spettrali di città perfette e deserte; tetti rassicuranti, interni gotici, muri che vorrebbero parlare, fiori improbabili, maschere-scultura di carnevali quotidiani; un omaggio al mosaico, ma di legno; e le persone: guerrieri tormentati accanto a figure fragili e tradite, e giovani vite da proteggere e osservare. E poi frammenti di un imponente archivio della memoria: fotografie dei protagonisti dell'arte - tra cui Warhol, Fontana, Dalì e tanti altri - del cinema e della cultura "sfilati" a Venezia dagli anni Cinquanta ad oggi.

Al centro una storia, vera, dal sapore di una fiaba contemporanea, che viene da lontano: un cavallo che dipinge: sul serio e per gioco; da guardare con curiosità, rispetto, anche con piacere: è "bravo". Art-O' ne ospita alcune opere in preview. Cholla ha già i suoi collezionisti, e chissà che non diventi apprezzato come lo scimpanzè Congo, studiato da Desmond Morris e le cui opere sono state battute all'asta.

Con ironia e curiosità intellettuale, Giudecca 795 è quindi orgogliosa di presentare ad Art-O', insieme al cavallo Cholla, i suoi veri e divertiti artisti umani, con opere di: Archivio Arici, Baccanti, Kristina Bastian, Basfi, Berico, Paola Grizi, Jonathan Guaitamacchi, Benny Katz, James King, Liviero, Mizo, Ugo Nespolo, Marcelle Ottier, Alberto Pasqual, Luciano Pasquini, Silviya Radeva, Tatyana Zhurkov.

Tra gli altri artisti in galleria: Batich, Brindisi, Campanelli, Cascella, Crippa, De Boni, Deandrea, Failla, Imhoff, Malvezzi, Meister, Monti, Morandini, Sambo, Tadini.

Galleria d’arte contemporanea dall’intensa attività espositiva, luogo innovativo per la promozione artistica, Giudecca 795 – il cui nome è anche l’indirizzo – si trova sull’isola veneziana della Giudecca, che sta conoscendo uno sviluppo culturale e turistico di qualità. Giudecca 795 significa 200 mq. di opere d'arte – scultura, pittura, fotografia, e recenti acquisizioni video - in un palazzo cinquecentesco a pochi metri dall’Hotel Hilton Stucky e dall’Harry’s Dolci di Arrigo Cipriani, in una collocazione davvero unica.

Tariffe alberghiere speciali di prossima pubblicazione per il soggiorno a Venezia dal 24 Aprile - 15 Giugno 2009  in occasione della mostra di Giudecca 795 Art Gallery "Cholla il cavallo pittore" sono offerte dall'hotel  Molino Stucky Hilton Venice

  •  La Fiera di Roma: ArtO', International Art Fair in Open City (Palazzo dei Congressi, Piazza John Kennedy 1, EUR) è facilmente raggiungibile - anche in automobile - sia dai due aeroporti di Roma, che dall'autostrada A1; la Stazione Termini è a 15 minuti. Servizio navetta dal centro della città (Palazzo Venezia) alla fiera, dalle 10.30 alle 19.30 (una ogni ora). Vernice ad inviti: 2 Aprile dalle 21,30 alle 24. Apertura al pubblico: dal 3 al 5 Aprile dalle 11 alle 21. Sito: www.art-o.org 

 

Giudecca795 Art Gallery, Fondamenta S.Biagio 795 - 30133 Venezia - Tel (+39) 3408798327 - website: www.giudecca795.com