eventi

Mostre in corso

  • Francesco Sabbatucci, "Fuori dal cassetto / a secret wish becomes art"
  • Inside-Outers: 4 street artists in Venice". Foto di Marco Siracusano
  • Jaroslav Mares, fotografie
  • OneDayInVenezia.com Photo Contest - mostra collettiva dei 12 finalisti e premi speciali della 4a edizione
  • Paola Grizi, "Back"

Progetti in corso

  • Venezia Veneziae, Francesco Sabbatucci
  • Street artists in Venice
  • Cecilia Gioria, Who's the Sinner? and more
  • Albert Giralt "Duarja". "In memoria" Un artista scoperto da Gianluca.<
  • Jan Mizo, "Exposti" Giudecca 795
  • Gjon Jakaj, "Italia Cotta" Giudecca 795
  • Neil Harbisson, "Cyber Venezia"
  • Graziano Arici, "The Eyes of the Ghetto"

Archivio Mostre

  • Anna De Pieris, "Black & White", 2019
  • Tatiana Lazareva, "Sea like Snow", 2018
  • Cecilia Gioria, Who's the Sinner? and more, 2018 (Giudecca 795, e ARTEFORTE Forte Pozzacchio)
  • Graziano Arici, "Passato prossimo", 2018
  • Collettiva del Decennale 2007-2017 - Artisti della Galleria & Nuove Proposte (2017, tutto l'anno)
  • "The White Drake: discovering design". Design exhibition curata da Studio Magda Di Siena. 22-29 Ottobre 2016
  • Maggie Siner. ART@Hilton, 20 Maggio - 27 Luglio 2016
  • FORTE GARDA - RIVA DEL GARDA: SENTINELLE DI PIETRA: 9 Luglio - 28 Agosto 2016
  • Scarica l'invito (pdf)
  • Manù Brunello. "Guardami", ART@Hilton
  • Amos Torresin. "Animal Mechanisms", ART@Hilton, Hilton Molino Stucky Venice.
    20 Gennaio - 20 Marzo 2016
  • Gjon Jakaj, "Italia Cotta" (Cooked Italy). Giudecca 795 Art Gallery. Fotografia. A proposito di "nutrire il pianeta": ma a modo nostro.
  • Giuseppe Cozzi, "Beyond Reflections", ART@Hilton 2015
  • Paola Failla (ART@Hilton), 6 Giugno - 14 Settembre 2015, ThaumArt
  • Giulio Rigoni, "Contemporary Renaissance II", 1-30 Maggio 2015, ThaumArt, e fino al 9 Agosto a Giudecca 795 Art Gallery
  • Marcelle Ottier, "Preciadas", 10 Ottobre - 24 December 2014
  • Jan Mizo, "Inside Up" dall'8 Novembre 2014 al 15 Gennaio 2015 ad ART@Hilton
  • "Venezia dal Cielo" dal 26 Settembre al 5 Novembre 2014 ad ART@Hilton, e fino al 30 Novembre in galleria
  • Giulio Rigoni, "Contemporary Renaissance", fino al 19 Giugno 2014 ad ART@Hilton, e fino al 9 Agosto a Giudecca 795 Art Gallery. Partecipazione alla Biennale di Dak'Art (Senegal) unico artista italiano ufficialmente invitato (Differences Culturelles)
  • Françoise Calcagno, "Venice Memories", dal 1 Aprile al 23 Maggio 2014 ad ART@Hilton, e fino al 30 Settembre a Giudecca 795 Art Gallery
  • Fernando Garcia Monzon, "Ritratti", 21 Marzo - 6 Aprile 2014, Giudecca 795 Art Gallery
  • Manù Brunello, "Vestiti Sospesi", fino al 28 Marzo 2014, ART@Hilton and Giudecca 795 Art Gallery
  • Francesco Zavatta, "Venezia Lightings", 18 Ottobre - 25 Dicembre 2013, ART@Hilton and Giudecca 795 Art Gallery
  • Paola Failla, (ART@Hilton), 6 Settembre - 14 Ottobre 2013
  • Venezia dal Cielo, (ART@Hilton), 2 Agosto - 2 Settembre 2013
  • Giulio Rigoni, "Contemporary Renaissance", 29 Marzo - 18 Agosto 2013
  • Oliviero Dall'Asta, 25 Gennaio - 24 Marzo 2013
  • Berico, "Vexilla Regis" Chiesa di S.Salvador, 3-26 Agosto 2012
  • Neil Harbisson, presentazione "Cyber Venezia" Giudecca 795 e Palazzo Loredan 23 Giugno 2012
  • Berico, "Le Vele di Venezia", 4 Giugno - 15 Luglio 2012; "Cose del Nostro Mondo" - Padova, Caffè Pedrocchi, 3 - 30 Aprile 2012, e Show-room Rubelli, Palazzo Corner Spinelli, 17 Dicembre 2011 - 31 Gennaio 2012
  • Patty Carroll, "Presenze: Anonymous Women", fino al 18 Marzo 2012
  • Alice Olimpia Attanasio,
    "Handle with Care"
    28 Ottobre-27 Novembre 2011
  • Neil Harbisson , "Eyeborg" Sonochromatics fino al 27 Novembre 2011
  • Simona Bramati, Biennale Arte - 24 Settembre - 23 Ottobre 2011 Giudecca 795 e Palazzo Corner Spinelli
  • Nicoletta Lupi, "Paradise Lost" - 1 Giugno - 31 Agosto 2011
  • Neil Harbisson,"EYEBORG" - dal 18 Giugno 2011 (Art Night) al 27 Novembre 2011
  • Neil Harbisson, "SOUND PORTRAITS Interactive Performance", 18 Giugno 2011
  • Lars Bjerre, "PERSONÆ", dal 25 Febbraio 2011
  • Vittorio Martini 1866, "Vertical Masters" - Arte Organizzativa Contemporanea Italiana, 3-24 Dicembre 2010
  • M.Teatro
    "Vestigia del Futuro"
    (Ma Cos'è Questa Crisi?)",
    dal 9 al 22 Ottobre 2010
  • Cannone, Castelli, Ramanzini, Rossini
    "SummerTime"
    (Ma Cos'è Questa Crisi?)",
    dal 23 Luglio 2010
  • Lipari, Martinazzo, Mizo, Ottier
    "Il Colore dei Soldi"
    (Ma Cos'è Questa Crisi?)",
    dal 26 Giugno 2010
  • Nicoletta Lupi
    "Sulla Natura delle Cose" , fotografia
    29 Maggio - 25 Giugno 2010
  • Shannon Novak, "Sound Fragments"
    progetto multimediale, 6 Aprile - 2 Maggio 2010
  • Venezia dall'alto, Venice from Above :
    mostra fotografica 12 Febbraio - 12 Marzo 2010. PROROGATA, aperta su appuntamento. Presentazione del libro: 12 Febbraio 2010 ore 17.30.
  • Maschere d'Artista , 6-21 Febbraio 2010
  • Cholla
    Vernissage 24 Aprile 2009 dalle ore 18, con la presenza della proprietaria del cavallo, la signora Renee Chambers
  • James King 28 feb - 15 mar 2009
  • Benny Katz
    OOPS!...
    13 - 24 feb 2009
  • Memorie e Microcosmi
    29 nov - 13 dic 2008
  • Marcello Morandini -
    Teresa Barisi Morandini -
    "Bianco, Nero e Azzurro Cielo"
    12 set - 16 nov 2008
  • "Colori in Viaggio"
    dal 5 lug 2008
  • Angelo De Boni
    Bianco - White
    14 - 29 giu 2008
  • Susan Adams Nickerson
    Mosaici e Riflessi
    10 mag - 1 giu 2008
  • Vito Campanelli
    Sous le Rouge
    17 apr - 4 mag 2008
  • Luciano Pasquini
    Incanti
    22 mar - 13 apr 2008
  • Vele Innamorate
    8 - 19 mar 2008
  • Nicolò Paoli -
    Maurizio Baccanti
    Scherzi. Mucche in Gondola & Ghigni di Plastica
    19 gen - 24 feb 2008
  • 795 auguri
    15 dic 2007 - 6 gen 2008
  • Gerold Meister (CADAF)
    Poesia Dipinta
    10 - 25 nov 2007
  • Ercole Monti
    Venezia - acquasabbia
    13 ott - 4 nov 2007
  • Mauro Sambo
    my Father my Job my Life
    the Long Hello

    15 sett - 7 ott 2007
  • Minjung Kim
    Vuoto nel Pieno
    25 ago - 13 sett 2007

  • Ercole Monti - Venezia acquasabbia

    Inaugurazione: sabato 13 ottobre dalle ore 18.

    La mostra proseguirà fino a domenica 4 novembre con il seguente orario:
    dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 23;
    sabato e domenica dalle 11 alle 23.

    Giudecca795, Fondamenta S.Biagio, Venezia
    ACTV: vaporetto 41, 42 o 82, fermata Palanca
    (a pochi metri dal Molino Stucky ora Hotel Hilton)
    Tel 3408798327

    Fino al 4 novembre 2007 la spazio Giudecca 795 di Venezia ospita una personale di Ercole Monti, pittore ed architetto romano nato nel 1927. Una pittura energica, un lavoro silenzioso tenuto "segreto" per 50 anni: solo nel 1998 Monti ha cominciato ad esporre i suoi quadri, già apprezzati da Henri-Cartier Bresson, che si collocano tra l'astratto e il figurativo; emozioni fatte di colori vibranti, freschezza, profondità. Incoraggiato dall'amica curatrice Elena Càrdenas Malagodi a rendere pubblica la sua opera di pittore, Monti ha esposto a Londra presso la European Academy for the Arts di Londra, a Milano al Refettorio delle Stelline, alla XII Quadriennale di Roma, alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, e a Parigi e New York: e' tornato in laguna con l'antologica "Venezia - acquasabbia" dedicatagli da Giudecca795, il cui catalogo e' edito da Giudecca 795 in collaborazione con la galleria Deman di Parigi che ospita una collezione di opere recenti.

    Il percorso di "Venezia acquasabbia" si snoda attraverso 15 oli su tela e vari oli su carta; di alcuni dipinti sono presenti anche le carte preparatorie. E' una Venezia non convenzionale, una scoperta per gli occhi e per il cuore, con una laguna ritrovata - splendido il "Mare nero", la visione di Venezia come si presenta a chi la raggiunge di notte - e spiagge che si impadroniscono della tela.

    Come architetto, Monti ha avuto la possibilità di incontrare grandi maestri tra cui Aalto, Scarpa e Rietveld, ed e' stato particolarmente influenzato da Frank Lloyd Wright. Pur mantenendo una grande libertà, la sua pittura riflette in qualche modo questa formazione, ad esempio attraverso la pulizia compositiva, ed il profondo rispetto per la natura che si intuisce.

    ercole monti Astratto nella pittura significa non reale, ovvero significa esprimere contenuti attraverso libere composizioni di linee, forme e colori. E' il modo usato da Monti per rendere le sensazioni provate davanti alla natura – qui, davanti a spiagge e mari che ama in modo profondo, viscerale. La sua tensione è comunicare, emozionare chi ha la possibilità di vedere – e quasi vorrebbe toccarle – le sue grandi opere.

    Le regole del linguaggio astratto sono difficili da individuare: questo perché alla fine regole non ne esistono, ma ci si innamora dei dipinti, rapiti psicologicamente, esistenzialisticamente. Davanti ad un "mare" o una "spiaggia" davvero sembra di esser lì, se ne sentono quasi il profumo e i rumori. Queste opere ci fanno anche  riflettere su quel che l'uomo cerca autolesionisticamente di distruggere, spesso per puro interesse economico. Alle soglie degli ottant'anni Monti ci insegna silenzioso tutto questo, e  dobbiamo essergli grati.